Castello di Torrechiara
Un Castello monumentale
Castello di Torrechiara, venne inaugurato nel giorno delle nozze di Odoardo Farnese con Margherita de'Medici. L'arco trionfale ha una struttura a tre fornici ed è decorato secondo un gusto barocco. Per la parte ornamentale, realizzata con stucchi, parteciparono Ippolito Medini e Boffa, mentre per la decorazione pittorica, raffigurante scene fondamentali della storia della città, vennero chiamati Amidano, Giacardi, Salmi, Bertoia e Giovanni Lippi. I primi interventi di ristrutturazione risalgono al 1714, in concomitanza del matrimonio tra Elisabetta Farnese e Filippo V di Spagna e, in seguito, nel 1805, quando l'arco venne restaurato in stile neoclassico in occasione dell'arrivo di Napoleone I. Infine, un ulteriore restauro risale al 1825 per la visita di Francesco I e Maria Luigia. Oggetti innovativi: Fermacarte, Magnete, Cartolina, Segnalibro.
In Allestimento.
Come raggiungerlo?!
In Allestimento
Seguite il “Percorso Arancione” In Allestimento.
INDIRIZZO
- Strada del Castello, Torrechiara (PR)
APERTURA VISITE TURISTICHE
- Aperto tutti i giorni
- agosto 2014
Tutti i giorni dalle 10,30- 19,30. - da novembre a febbraio
martedì/venerdì dalle 9.00 alle 16.30
sabato domenica e festivi dalle 10.00 alle 17.00 - da marzo a ottobre
martedì, domenica e festivi 10.30-19.30
mercoledì, giovedì, venerdì e sabato 8.30-19.30 - chiusura settimanale: LUNEDì
PER INFORMAZIONI
- TELEFONO Biglietteria +39 0521.355255
- FAX Biglietteria +39 0521.355255
- TELEFONO: I.A.T. +39 0521.355009
- E-MAIL: iat@comune.langhirano.pr.it
- WEB: www.portaletorrechiara.it -www.comune.langhirano.pr.it
Articoli sul Monumento
Nessun Articolo Disponibile
Nessun Punto Vendita disponibile al momento