







Parco della Cittadella
Regno di grandi e piccini che amano l’aria aperta, correndo tra i bastioni di questa antica fortezza militare.
Uno straordinario esempio di architettura, voluta da Pier Luigi Farnese nel 1546 che per realizzarla espropriò ed abbattè la chiesa ed il convento dei frati minori francescani. I lavori iniziarono nel 1541 dagli ingegneri Giovanni Antonio Stirpio de’ Brunelli, Genesio Bresciani con l’immancabile Smeraldo Smeraldi. A forma pentagonale con 5 bastioni angolari, circondata da un profondo fossato d’acqua (oggi non più), per un'estensione totale di 11 ettari. L’ingresso principale è costituito da un maestoso portale marmoreo disegnato da Simone Moschino ed eseguito da Giovan Battista Carra nel 1596. Sotto il porticato di accesso è posto una stele con il ritratto in bassorilievo del Conte Neipperg. La sua destinazione militare ebbe fine dopo la 2° guerra mondiale e da allora fu quella di parco pubblico. Oggetti innovativi: Fermacarte, Magnete, Cartolina, Segnalibro.
Il Tour che vi consigliamo, adatto a persone di qualsiasi età, vi permetterà di scoprire le bellezze naturalistiche del LungoParma e di visitare le mura storiche della Cittadella.
Come raggiungerlo?!
Partendo da Piazza Garibaldi, proseguite per Strada Mazzini, raggiungendo il Ponte di Mezzo. Passeggiate in direzione di Viale Arturo Toscanini e Viale Francesco Basetti, costeggiando il fiume (LungoParma). Arrivati in zona Ponte Italia, procedete per la prima parte di Viale Rustici o dello Stradone Martiri della Libertà, per immettervi poi in Viale delle Rimembranze.
Potrete entrare all’interno delle mura della Cittadella e rilassarvi all’interno del Parco.
I percorsi migliori per visitare il monumento sono:
Percorso Azzurro
INDIRIZZO
- Viale delle Rimembranze 5, PARMA (PR)
(ingresso secondario Via Pizzi)
APERTURA VISITE TURISTICHE
- Aperto:
da Aprile a Settembre dalle 6.30 alle 20.00
da Ottobre a Marzo dalle 7.00 alle 19.00
da Novembre e Febbraio dalle 7.30 alle 19.00 - INGRESSO GRATUITO
PER INFORMAZIONI
- E-mail info@parmapoint.it
Articoli sul Monumento
- Capolinea Di Ceci Roberto
Cartoleria Libreria Giocattoli
C/o Ex Foro Boario
Via Emilio Lepido, 33/C - Parma (PR)
Tel: 0521 481913
( Guarda sulla mappa ) - IAT Torrechiara
Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica
Borgo del Castello, 10 Torrechiara - Parma
Tel: 0521 355009
Email: iat@comune.langhirano.pr.it
( Guarda sulla mappa ) - InfinitoDesign
Via del Garda, 9 - 43123 Parma
Tel: 0521 1910320 - Fax: 0521 1910329
Email: info@infinitodesign.it
( Guarda sulla mappa ) - Libreria Mondadori Euro Torri
Centro commerciale Euro Torri
Via rocco Bormioli, 33/A - 43122 Parma
Tel: 0521 271600 - Fax: 0521 270930
Email: info@mondadoriparma.it
( Guarda sulla mappa ) - Museo del Prosciutto di Parma
C/o Ex Foro Boario
Via Bocchialini, 7 - Langhirano (PR)
Tel: 0521 864324 - Fax: 0521 821139
Email: prenotazioni.prosciutto@museidelcibo.it
( Guarda sulla mappa ) - Parma Point
Strada Garibaldi, 18 - 43121 Parma
Tel: 0521 931800 - Fax: 0521 931881
Email: info@parmapoint.it
( Guarda sulla mappa ) - Tabaccheria AL CAMPUS
Via Bruno Schreiber, 15/h - 43124 Parma
Tel: 0521 708011
( Guarda sulla mappa ) - Tabaccheria della Roccadi Mambriani Angelica
Via Emilio Lepido, 1/A - 43123 Parma
Tel: 0521 244366 - Fax: 0521 466264
( Guarda sulla mappa ) - Tabaccheria Parigi
Via Parigi, 25/d - 43123 Parma
( Guarda sulla mappa )