







Arco di San Lazzaro
Un piccolo arco di trionfo, vecchia porta della città.
L'Arco, progettato dall'architetto Giambattista Magnani, venne inaugurato nel giorno delle nozze di Odoardo Farnese con Margherita de'Medici. L'arco trionfale ha una struttura a tre fornici ed è decorato secondo un gusto barocco. Per la parte ornamentale, realizzata con stucchi, parteciparono Ippolito Medini e Boffa, mentre per la decorazione pittorica, raffigurante scene fondamentali della storia della città, vennero chiamati Amidano, Giacardi, Salmi, Bertoia e Giovanni Lippi. I primi interventi di ristrutturazione risalgono al 1714, in concomitanza del matrimonio tra Elisabetta Farnese e Filippo V di Spagna e, in seguito, nel 1805, quando l'arco venne restaurato in stile neoclassico in occasione dell'arrivo di Napoleone I. Infine, un ulteriore restauro risale al 1825 per la visita di Francesco I e Maria Luigia. Oggetti innovativi: Fermacarte, Magnete, Cartolina, Segnalibro.
Il Tour che vi consigliamo, adatto a persone dinamiche e sportive, vi permetterà di scoprire tutte le strade parmigiane che circondano il Centro Storico, mostrandovi nella loro bellezza altri Monumenti Storici (Arco di San Lazzaro, Petitot, Stadio Ennio Tardini).
Come raggiungerlo?!
Noleggiando una bicicletta ad es. presso il Parma Punto Bici di viale Toschi 2, a circa 400 m dalla stazione ferroviaria.
Percorrete le piste ciclabili che troverete lungo il percorso: Stazione / Ponte delle Nazioni, V.le Piacenza, V.le Pasini, V.le dei Mille, V.le Caprera, Ponte Italia, Stradone Martiri della Libertà, V.le Partigiani D’Italia, Via Emilia Est, V.le F. Tanara, V.le Antonio Fratti, V.le V. Bottego e… siete ritornati al punto di partenza.
Il percorso migliore per visitare il monumento è il Percorso Arancione
INDIRIZZO
- Via Emilia Est, PARMA (PR)
APERTURA VISITE TURISTICHE
- Aperto tutti i giorni
- INGRESSO GRATUITO, spazio all'aperto
PER INFORMAZIONI
- E-mail info@parmapoint.it
- E-mail redazione@scorcidiparma.it
Articoli sul Monumento
- Capolinea Di Ceci Roberto
Cartoleria Libreria Giocattoli
C/o Ex Foro Boario
Via Emilio Lepido, 33/C - Parma (PR)
Tel: 0521 481913
( Guarda sulla mappa ) - IAT Torrechiara
Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica
Borgo del Castello, 10 Torrechiara - Parma
Tel: 0521 355009
Email: iat@comune.langhirano.pr.it
( Guarda sulla mappa ) - InfinitoDesign
Via del Garda, 9 - 43123 Parma
Tel: 0521 1910320 - Fax: 0521 1910329
Email: info@infinitodesign.it
( Guarda sulla mappa ) - Libreria Mondadori Euro Torri
Centro commerciale Euro Torri
Via rocco Bormioli, 33/A - 43122 Parma
Tel: 0521 271600 - Fax: 0521 270930
Email: info@mondadoriparma.it
( Guarda sulla mappa ) - Museo del Prosciutto di Parma
C/o Ex Foro Boario
Via Bocchialini, 7 - Langhirano (PR)
Tel: 0521 864324 - Fax: 0521 821139
Email: prenotazioni.prosciutto@museidelcibo.it
( Guarda sulla mappa ) - Parma Point
Strada Garibaldi, 18 - 43121 Parma
Tel: 0521 931800 - Fax: 0521 931881
Email: info@parmapoint.it
( Guarda sulla mappa ) - Tabaccheria AL CAMPUS
Via Bruno Schreiber, 15/h - 43124 Parma
Tel: 0521 708011
( Guarda sulla mappa ) - Tabaccheria della Roccadi Mambriani Angelica
Via Emilio Lepido, 1/A - 43123 Parma
Tel: 0521 244366 - Fax: 0521 466264
( Guarda sulla mappa ) - Tabaccheria Parigi
Via Parigi, 25/d - 43123 Parma
( Guarda sulla mappa )